logo FourTicino
Aldo Coppola tra romanticismo urbano e stile metropolitano Aldo Coppola tra romanticismo urbano e stile metropolitano
A cura di Alessandra Ostini. L.E.D., che sta per “Libertà Energia Desiderio”: è attorno a queste parole chiave che si sviluppa Live on, la... Aldo Coppola tra romanticismo urbano e stile metropolitano

A cura di Alessandra Ostini.

L.E.D., che sta per “Libertà Energia Desiderio”: è attorno a queste parole chiave che si sviluppa Live on, la nuova collezione firmata Aldo Coppola. Un insieme di proposte, che di volta in volta gli hair stylist del brand mettono al servizio della donna, lavorando sull’estetica del volto per esaltarne la femminilità e valorizzarne la bellezza. “Esiste un mondo di volti tutti diversi tra loro, tutti intriganti nella propria unicità. Un mondo dove trasformare vuol dire rendere versatili le forme”, afferma a riguardo Stefano Lorenzi, direttore creativo di Aldo Coppola, il quale, con le tendenze A/I 2020-21, propone accenni urban e street-style contro il dominio dell’omologazione. Nasce così il racconto contemporaneo di una donna autentica, attratta non solo dal bello ma soprattutto dalla reale voglia di libertà.

I tagli della nuova collezione incorniciano il viso come carezze. “I corti definiscono una sensuale femminilità, si adattano al volto come delicate pennellate: un bel taglio … è già un mezzo ritratto”, spiega Stefano Lorenzi, che continua: “i bob si vestono di frange e sovrapposizioni con un’identità nuova. La frangia, un must in tutte le sue declinazioni, è la firma inconfondibile sul viso”.

Oggi come in origine, i tagli realizzati nei saloni che portano il nome del Maestro, sono in grado di far sentire ogni donna sé stessa, rendendola allo stesso tempo contemporanea e unica. Per quel che riguarda invece la tecnica, un’altra chiave del successo del brand è costituita da una notevole durata dei tagli e dal fatto che la loro esecuzione consenta alla donna di pettinarsi – e spettinarsi – da sola, acquisendo da un lato libertà ed imparando dall’altro a riconoscersi e rifinirsi come più le piace. 

“Passando ai colori, trasparenze dai riflessi ambrati illuminano i castani, mentre il rame riprende il suo spazio”, commenta Stefano Lorenzi, che ad oggi continua pure a lavorare nell’atelier di via Manzoni e nel nuovo flagship store in Corso Europa a Milano. Un ruolo di spicco resta quello giocato dal biondo, caratterizzato da un sapiente equilibrio di luci. Quale che sia la tonalità, il risultato è molto naturale, senza righe o striature. Tecniche e prodotti usati sono sempre all’insegna della cura del capello e del rispetto dell’ambiente. 

Obiettivo della piega, è un effetto fresco e spontaneo. “Un gesto fluido reinventa la cotonatura e dà vita ad una luminosità inaspettata”, aggiunge Stefano Lorenzi. Terminando con le acconciature, accanto ad alcune dall’effetto naturale – seppur frutto del lavoro di mani esperte – ve ne sono altre indubbiamente più vistose, adatte ad un’occasione particolare o a chi non vuole passare inosservata. Stiamo parlando di quelle che fanno un uso importante di accessori che ne definiscono le proporzioni come pure di quelle impreziosite da bellissimi e originalissimi giochi di colore, ideali per brillare durante le Feste. E proprio il periodo natalizio potrebbe essere un’occasione per provare le ultimissime tendenze di un brand apprezzato in tutto il mondo – come pure i suoi intramontabili classici – presso l’Atelier Aldo Coppola di Lugano, in Via Nassa 46.

Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per inviarvi messaggi pubblicitari mirati e servizi in linea con le vostre preferenze. Se volete saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consultate la pagina “Cookie Policy”. Il consenso può essere espresso cliccando sul tasto OK.