Quando la precisione scandisce il tempo dell’eleganza.
a cura di Michele Gazo, giornalista.
Le tre Ambasciatrici dell’ Eleganza Longines, l’icona di Bollywood Aishwarya Rai Bachchan, la straordinaria attrice e modella orientale Chi Ling Lin e Kate Winslet, Premio Oscar come miglior attrice 2009, recitano da protagoniste nello spot di Longines DolceVita, che inscena un’interpretazione contemporanea della DolceVita. Il film gioca con la particolare atmosfera delle strade di Roma inondate dal sole e la naturale eleganza delle tre muse.
Movimenti cronografici perfetti che duettano con prestazioni sportive da primato; linee estetiche ispirate all’arte del passato che si accostano alla bellezza del cinema di oggi: tutto questo è Longines, marchio da sempre tra gli ambasciatori indiscussi dell’eccellenza orologiera svizzera e membro di Swatch Group SA, primo fabbricante mondiale di prodotti segnatempo. “Elegance is an attitude”, il motto di Longines, racchiude il senso di una tradizione che continua, minuto dopo minuto, secondo dopo secondo, da oltre 180 anni.
Longines DolceVita è dedicato a tutte le donne che desiderano abbandonarsi all’irresistibile gioia di vivere all’italiana e che vogliono aggiungere un pizzico di DolceVita alla vita di tutti i giorni. Su questo orologio al quarzo (calibro L178) in acciaio sono incastonati 32 diamanti (0,269 carato, Top Wesselton VVS) che con il loro scintillio danno valore alla forma rettangolare della cassa di armoniose proporzioni. Il quadrante bianco con i dieci indici, il dodici in cifre arabe e le lancette argentate indicano l’ora, i minuti e i piccoli secondi al sei. Il bracciale in acciaio completa questo esemplare contemporaneo ed elegante. Impermeabile fino a 3 bar (30 metri).
Movimenti cronografici perfetti che duettano con prestazioni sportive da primato; linee estetiche ispirate all’arte del passato che si accostano alla bellezza del cinema di oggi: tutto questo è Longines, marchio da sempre tra gli ambasciatori indiscussi dell’eccellenza orologiera svizzera e membro di Swatch Group SA, primo fabbricante mondiale di prodotti segnatempo. “Elegance is an attitude”, il motto di Longines, racchiude il senso di una tradizione che continua, minuto dopo minuto, secondo dopo secondo, da oltre 180 anni.
Nata nel 1832 a Saint-Imier, in Svizzera, Longines ha esordito fabbricando orologi con il metodo dell’établissage: gli artigiani realizzavano infatti i singoli componenti a casa propria e li portavano poi presso la sede di produzione per l’assemblaggio. Eppure già allora lo spirito pionieristico e imprenditoriale di Auguste Agassiz, fondatore del marchio, aveva posto le basi di una serie di legami commerciali che avrebbero ben presto permesso a Longines di far giungere i propri orologi all’estero, persino in altri continenti, in particolare in America. Ma è dal 1866, con l’acquisto di due lotti di terreno sulla riva destra del Suze, il fiume che attraversa la valle di Saint-Imier, che il nipote di Agassiz, Ernest Francillon, raggruppò in un unico edificio tutte le fasi produttive degli orologi, ricorrendo a moderni processi meccanici di fabbricazione. Il luogo prescelto si chiamava Les Longines, e proprio quel nome sarebbe stato destinato a imprimersi indelebilmente non solo nel tempo, ma anche nei cronografi che lo misuravano: nel 1889, Francillon registrò infatti il nome “Longines” come marchio di fabbrica, affiancandolo al disegno di una clessidra (il segnatempo più antico) munita di ali, simbolo dello slancio verso il futuro. Una scelta lungimirante e fortunata, se si pensa che ancora oggi, presso l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale, Longines risulta essere il marchio più antico tra quelli tuttora in attività e identici alla propria versione originale. Era l’inizio di una lunga storia di successi e riconoscimenti (tra cui 10 Grand Prix), che sono valsi a Longines il titolo di casa orologiera più premiata in occasione di molte esposizioni Internazionali e Universali, per esempio quella di Barcellona del 1929. “Per parlare del successo di Longines,” dice il Presidente Walter von Känel, “io amo ricordare tre valori chiave: la continuità, la consistenza e la focalizzazione. Facciamo in modo di restare fedeli nel tempo alle nostre tradizioni, come per esempio con il nostro slogan « elegance is an attitude », che utilizziamo sin dal 1997.”
Longines DolceVita è dedicato a tutte le donne che desiderano abbandonarsi all’irresistibile gioia di vivere all’italiana e che vogliono aggiungere un pizzico di DolceVita alla vita di tutti i giorni. Su questo orologio al quarzo (calibro L178) in acciaio sono incastonati 32 diamanti (0,269 carato, Top Wesselton VVS) che con il loro scintillio danno valore alla forma rettangolare della cassa di armoniose proporzioni. Il quadrante bianco con i dieci indici, il dodici in cifre arabe e le lancette argentate indicano l’ora, i minuti e i piccoli secondi al sei. Il bracciale in acciaio completa questo esemplare contemporaneo ed elegante. Impermeabile fino a 3 bar (30 metri).
I numeri parlano da soli: nel 1911 Longines dava lavoro a 1100 operai e distribuiva i propri orologi in tutto il mondo, e oggi sono oltre 130 i Paesi in cui sono presenti i suoi segnatempo. E forse proprio la vocazione per i grandi traguardi ha favorito l’accostamento di Longines al mondo dello sport, creando un sodalizio che dura dal 1878, anno di produzione dello storico cronografo recante l’incisione di un fantino e del suo cavallo. Sono passati ben centouno anni da quel 1912 che vide la prima partecipazione di Longines al Concorso Ippico Internazionale di Lisbona, e oggi il marchio, come partner ufficiale, cronometra competizioni ippiche prestigiose quali la H.H. Sheikh Mohammed bin Rashid al-Maktoum Endurance Cup, la Coppa delle Nazioni o lo stesso Longines Equestrian Beijing Masters. Suo è inoltre il Longines Press Award for Elegance, che ogni anno premia i cavalieri e le amazzoni di salto a ostacoli più eleganti e di successo della stagione.
Longines DolceVita Orologio al quarzo (calibro L178) in acciaio e oro rosa impreziosito da 32 diamanti (0,269 carato, Top Wesselton VVS) incastonati, in parallelo, a bordo del quadrante rettangolare. Il quadrante é bianco con i dieci indici e il dodici in cifre arabe; le lancette rosa indicano l’ora, i minuti e i piccoli secondi al sei. Il cinturino in acciaio e oro rosa é una mirabile sintesi di dinamismo, luminosità ed eleganza. Fino a 3 bar (30 metri) é impermeabile.
Mai come nel caso di Longines si può dunque dire che le lancette di un orologio mescolino e uniscano passato, presente e futuro… Proprio questa formula ha permesso al marchio di essere oggi riconosciuto come emblema di qualità e perfezione tecnologica orologiera, non solo nel resto del mondo, ma anche in patria, terra di orologi per antonomasia. “Storicamente,” rivela von Känel “la Svizzera è sempre stata un mercato molto importante per Longines e lo è ancora oggi. Abbiamo l’enorme fortuna di far parte di Swatch Group, che ha contribuito a portarci al successo attuale: per Swatch Group ogni regione è importante, e questo è dimostrato in particolare dalla sua presenza in tutta la Svizzera incluso il Canton Ticino. Del resto, proprio Swatch Group ci ha fissato come obiettivo quello di essere leader nella nostra gamma di prezzo, vale a dire tra i 1000 e i 4000 franchi, ed è quello che siamo oggi.”
“Il tempo vola” è senza dubbio uno dei detti più celebri, e, osservando la clessidra alata di Longines, non si può non convenire che il tempo voli con una prestigiosa, intramontabile eleganza.
© Riproduzione riservata