


A cura di Dario Santini.
Nel ricorrente ampliamento della collezione Heritage Avigation, Longines propone, riaffermando la leggenda della creazione di modelli da aviatore, una riedizione di un cronografo della Maison con un design degli anni ‘30 per una nuova affascinante versione del The Longines Avigation BigEye.
Una linea rappresentata da orologi solitamente legati alla tradizione sia dal punto di vista estetico, in una prassi di tutela della memoria, sia dal punto di vista tangibile nell’arricchimento del proprio museo a Saint-Imier dove si possono rivivere 189 anni di onorata storia. Questo approccio elegantemente vintage del modello Avigation BigEye si estrinseca nel quadrante blu petrolio grené semi opaco con 9 numeri arabi rivestiti con SuperLuminova® sul quale risalta il sovradimensionato contatore dei 30 minuti a ore 3 (al quale l’orologio deve il suo nome). La cassa in acciaio misura 41 mm conformemente alle dimensioni dei segnatempo Pilot dell’epoca. Tuttavia moderno il movimento cronografo con ruota a colonne che offre un’ottima risposta ai comandi dei pulsanti e con una riserva di carica di circa 66 ore. Il meccanismo del cronografo mostra i piccoli secondi a ore 9 e il contatore 12 ore a ore 6. Il calibro si avvale di un movimento meccanico a carica automatica con spirale in silicio e le dimensioni dei movimenti sono caratterizzate da 13 linee ¼. I 27 rubini (o pietre a forzamento) riducono significativamente il coefficiente di usura da attrito degli ingranaggi di sistema in aggiunta a quelli antiurto, incrementando il valore del segnatempo. L’impermeabilità è garantita fino a 30 metri (3 bar). La cupola dell’orologio è in vetro zaffiro box con trattamento antiriflesso multistrato. Il cinturino di pelle marrone ha la fibbia in titanio.
© Riproduzione riservata