


Il 22 ottobre di quest’anno Zurich Insurance Group (Zurich) ha celebrato il suo 150° anniversario dalla fondazione ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al suo successo proiettandosi verso il futuro, una fiducia basata sulla forza del suo business e sulla lunga esperienza nell’adattarsi ai cambiamenti.
Costituita nella città di Zurigo il 22 ottobre 1872, inizialmente come riassicuratore marittimo noto come Versicherungs-Verein, Zurich ha aiutato imprese, famiglie e comunità a prosperare e crescere. Reagendo in modo costruttivo alle sfide del mondo moderno, Zurich si è trasformata in un’azienda globale che copre più di 210 Paesi e territori.
“Zurich oggi è in grado di festeggiare il 150° anniversario grazie alla sua capacità di navigare con successo in un mondo incerto”, ha dichiarato Michel M. Liès, Presidente di Zurich. “Gli ultimi anni hanno dimostrato che Zurich è dinamica e di successo come sempre e in una posizione molto forte. In occasione di questo traguardo speciale, vogliamo celebrare la nostra storia e ringraziare la nostra clientela, le nostre comunità e i nostri collaboratori in ogni angolo del mondo.”
Mario Greco, Group Chief Executive Officer, ha aggiunto: “Negli ultimi anni abbiamo ottenuto un combined ratio da record, forti profitti operativi aziendali e una continua crescita del fatturato. La nostra solida posizione finanziaria, il nostro portafoglio equilibrato e la nostra radicata reputazione ci permettono di celebrare questo anniversario con fiducia nel nostro futuro, sapendo che possiamo essere presenti per i nostri clienti e le nostre comunità quando ne hanno più bisogno.”
Dall’inizio del 2016, Zurich è passata dal 10° al 7° posto tra le compagnie assicurative a livello globale per capitalizzazione di mercato ed ora è al 2° posto in Europa. In questo periodo, Zurich ha ottenuto un Total Shareholder Return del 145%, rispetto al 27% dell’indice STOXX Europe 600 Insurance, e la soddisfazione dei clienti e dei dipendenti è aumentata. Questa performance è stata ottenuta in un contesto di eventi meteorologici estremi, pandemia globale, guerra in Europa e inflazione.
IL 22 OTTOBRE ZURICH HA OFFERTO TRASPORTI PUBBLICI GRATUITI NELL’AREA METROPOLITANA DI ZURIGO
Zurich ha festeggiato i suoi rapporti con la comunità e la sua ambizione di creare un impatto positivo offrendo ai viaggiatori dell’area metropolitana di Zurigo un regalo speciale: trasporti pubblici gratuiti il 22 ottobre su tutta la rete di trasporto di Zurigo (ZVV).
“Zurigo è sempre stata la nostra casa e ha contribuito in modo determinante alla formazione del nostro marchio”, ha dichiarato Conny Kalcher, Group Chief Customer Officer. “Questa iniziativa speciale dimostra il nostro apprezzamento per Zurigo, i suoi abitanti, la città e il cantone. Speriamo anche di ispirare tutti ad agire per proteggere il nostro pianeta, che si tratti di contributi grandi o piccoli”.
LA MOSTRA AMAZÔNIA DEL FOTOGRAFO SEBASTIãO SALGADO VERRÀ ALLESTITA NELLA CITTÀ DI ZURIGO NEL 2023
Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni, Zurich porterà in Svizzera anche la mostra Amazônia, con le opere del pluripremiato fotoreporter brasiliano Sebastião Salgado. La mostra si terrà esclusivamente presso la MAAG Halle nella città di Zurigo dal 31 maggio al 24 settembre 2023.
Curata e progettata da Lélia Wanick Salgado, la mostra segnala la fragilità del nostro ambiente e rende omaggio a coloro che lavorano per preservare il nostro pianeta. I visitatori possono sperimentare la foresta pluviale attraverso oggetti e ricostruzioni della vita delle popolazioni indigene. Una colonna sonora appositamente creata dal compositore francese Jean-Michel Jarre accresce l’esperienza immersiva.
Zurich è il principale sponsor globale della mostra, che è stata presentata a Roma, Londra, San Paolo, Manchester, Avignone e Rio de Janeiro. La città di Zurigo è una tappa aggiuntiva che non era stata originariamente prevista nel tour globale.
Il sostegno di Zurich alla mostra si inserisce in un progetto più ampio di sensibilizzazione sull’importanza dell’azione per il clima. Dal 2020, Zurich sponsorizza un progetto mirato di ripristino della natura in Brasile in collaborazione con l’Istituto Terra, un’organizzazione ambientalista no-profit fondata da Sebastião e Lélia Salgado. Il progetto, della durata di otto anni, prevede la riconversione di terreni agricoli aridi nella regione della Foresta Atlantica in foreste autoctone ricche di piante e animali, grazie alla piantumazione di un milione di alberi autoctoni accuratamente selezionati. Nell’ambito delle celebrazioni per l’anniversario, Zurich dedicherà ai propri dipendenti 150.000 alberi del progetto Zurich Forest.
UN LIBRO “VIVENTE” PER L’ANNIVERSARIO
In occasione dell’anniversario, Zurich ha realizzato un libro digitale con testi e immagini che fanno rivivere l’evoluzione dell’azienda. Il progetto comprende una sezione “libro vivente” per i contributi in prima persona dei dipendenti, che sarà continuamente aggiornata, consentendo di goderne anche in futuro. Le storie raccontate dal personale di Zurich mettono in evidenza spunti confidenziali e aneddoti di coloro che hanno sostenuto e continuano a sostenere la trasformazione di Zurich.
Il libro è stato creato insieme alla giovane agenzia di design zurighese Panda & Pinguin, fondata nel 2017 da due ex giornaliste svizzere, Andrea Bleicher e Sabina Sturzenegger. Il libro è disponibile online, con un numero limitato di copie stampate a zero emissioni di CO2.
© Riproduzione riservata